METEO
BORSA
02/04/2025 01:02
POLITICA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Von der Leyen: benefici per Italia dal piano difesa

Zelensky: "Diplomazia può funzionare, ma solo se sostenuta da azioni. Putin irride sforzi per pace e continua i raid". Raid aereo in territorio russo, distrutta base per droni

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha delineato la vision del piano Readiness 2030 in un'intervista al Corriere della Sera, descrivendo l'iniziativa come un ampio programma di investimenti in innovazione, ricerca e sviluppo nel settore della difesa. "L'Europa è sempre stata un progetto di pace e sarà sempre un progetto di pace. Ma bisogna essere forti per mantenere la pace", ha dichiarato la presidente.

Von der Leyen ha sottolineato i benefici economici per l'Italia, paese con "una base industriale della difesa molto rinomata e forte", evidenziando come il piano porterà prosperità e sviluppo anche nel settore delle infrastrutture civili. Riguardo alle relazioni transatlantiche, la presidente ha ribadito la solidità dell'alleanza con gli Stati Uniti, pur riconoscendo differenze su questioni specifiche come il commercio. Ha inoltre apprezzato il rapporto diretto tra la premier Giorgia Meloni e il presidente americano Trump, definendo Meloni "una leader forte e appassionata con un ruolo molto importante a livello europeo".

Intanto, sul fronte ucraino, il presidente Volodymyr Zelensky ha lanciato un nuovo appello agli alleati occidentali dopo l'attacco russo con oltre 170 droni che ha causato quattro morti a Dnipro. "La Russia si sta prendendo gioco degli sforzi mondiali per la pace, prolungando la guerra perché non sente ancora alcuna pressione reale", ha affermato Zelensky, sottolineando che "la diplomazia può funzionare, ma deve essere supportata da misure che rafforzino i nostri militari e privino gli occupanti di risorse".

Nel conflitto, le forze ucraine hanno rivendicato un attacco contro una postazione di confine a Pogar, nella regione russa di Bryansk, distruggendo un'infrastruttura militare utilizzata per lanciare droni contro il territorio ucraino. Secondo lo Stato maggiore delle forze armate ucraine, nell'operazione sarebbero stati uccisi tra i 15 e i 40 soldati russi, riducendo significativamente la capacità di Mosca di minacciare le forze ucraine nella regione di Sumy e in quella russa di Kursk.
29-03-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy