METEO
BORSA
02/04/2025 00:21
Zalando
ECONOMIA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Mercato immobiliare, segni di ripresa

L'Istat segnala che nel secondo trimestre 2024, le compravendite immobiliari in Italia aumentano del 4,2%, trainate dal Nord-ovest. 245.565 le convenzioni notarili di compravendita

Il mercato immobiliare italiano registra segnali positivi nel secondo trimestre 2024, con 245.565 convenzioni notarili di compravendita, in aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2023 e dello 0,2% rispetto al trimestre precedente.

Il settore abitativo, che rappresenta il 93,7% delle transazioni, cresce del 3,9% su base annua. A livello territoriale si osservano forti differenze: il Nord-Ovest segna un notevole +13,7%, mentre il Centro cala del 3,5%. Il comparto economico (5,9% delle transazioni) mostra una crescita ancora più marcata (+7,9%), con aumenti in tutte le aree geografiche, in particolare nel Nord-Ovest (+12,2%).

Significativo anche l'incremento delle convenzioni per mutui e finanziamenti con ipoteca immobiliare, che raggiungono quota 85.285, in aumento dell'8,6% su base annua. Anche qui il Nord-Ovest guida la crescita (+21,0%), mentre il Centro resta stabile (-0,3%).

Il mercato cresce sia nei grandi centri urbani che nelle aree meno popolate, con una ripresa più accentuata nelle grandi città.
07-03-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy