Sanremo, ascolti: 10.700.000 spettatori con il 59,8% di share
Top 5: Brunori Sas, Olly, Coma_Cose, Irama e Gabbani sono nella cinquina scelta dal televoto e dalla giuria delle Radio per i 14 cantanti della terza serata
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 condotto da Carlo Conti registra una media di 10,7 milioni di spettatori e uno share del 59,8% in termini di total audience. Il dato segna una flessione rispetto alle serate precedenti: la seconda aveva totalizzato 11,7 milioni con il 64,5% di share, mentre la prima aveva raggiunto 12,6 milioni con il 65,3%. Il confronto con l'edizione 2024 mostra numeri sostanzialmente stabili, considerando che la terza serata dello scorso anno aveva registrato 10 milioni di spettatori con il 60,1% di share.
La serata ha visto emergere cinque artisti nelle preferenze combinate di Televoto e giuria delle radio, che hanno pesato in egual misura (50% ciascuno): i Coma_Cose con "Cuoricini", Brunori Sas con "L'albero delle noci", Irama con "Lentamente", Olly con "Balorda nostalgia" e Francesco Gabbani con "Viva la vita". La classifica esatta non è stata rivelata.
Per la categoria Nuove Proposte, il vincitore è Settembre con il brano "Vertebre". Ariston in festa per i Duran Duran sul palco dopo 40 anni. La band si è esibita in una cover di "Psycho killer" dei Talking Heads, con la partecipazione speciale di Victoria, ex bassista dei Maneskin.
Mattatrici della serata con Conti la comica Katia Follesa, la cantante Elettra Lamborghini e l'attrice Miriam Leone. Un momento di particolare intensità è stato offerto dall'esibizione del Teatro Patologico, che ha portato sul palco dell'Ariston il tema della disabilità, aggiungendo un importante elemento di riflessione sociale alla manifestazione canora. |