METEO
BORSA
05/02/2025 16:47
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Tregua a Gaza, Hamas avrebbe accettato bozza di accordo

Lo affermano due funzionari israeliani coinvolti nei colloqui, citati dall'Associated Press ripresi dai media israeliani, sulla base di "rilascio degli ostaggi e ritiro"

Una nuova speranza di pace si profila all'orizzonte dopo 459 giorni di conflitto tra Israele e Hamas. Il Qatar ha presentato infatti una bozza d'accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, che include lo scambio di ostaggi israeliani con prigionieri palestinesi, e Hamas, stando a fonti isrealiane, avrebbe accettato in via preliminare.

L'annuncio arriva da Doha, dove il portavoce del ministero degli Esteri qatariota, Majed al-Ansari, ha confermato che i negoziati sono in corso "al massimo livello", in stretta collaborazione con Egitto e Stati Uniti. Tuttavia, al-Ansari invita alla cautela: "Crediamo di essere in una fase finale, ma finché non ci sarà un annuncio formale, restiamo solo fiduciosi".

Il piano si articola in diverse fasi. La prima prevede la liberazione di 33 ostaggi israeliani - tra cui bambini, donne, soldatesse e uomini over 50 - in cambio di circa mille prigionieri palestinesi. Per le cinque soldatesse israeliane in ostaggio, Israele si è detto disposto a rilasciare 50 detenuti palestinesi per ciascuna di esse.

L'accordo prevede anche il graduale ritiro delle forze israeliane, che manterranno però una presenza nei pressi del confine. Gli sfollati palestinesi potranno tornare nelle proprie abitazioni, a condizione che siano disarmati. È previsto inoltre un significativo aumento degli aiuti umanitari verso Gaza, dove la situazione della popolazione civile resta critica.

Resta però irrisolta la questione cruciale del futuro governo di Gaza. Israele rifiuta categoricamente un ruolo di Hamas e si oppone anche alla partecipazione dell'Autorità Nazionale Palestinese. Secondo fonti americane, il Segretario di Stato Blinken dovrebbe presentare a breve un piano per il dopo-guerra e la ricostruzione.

Il bilancio del conflitto rimane drammatico: secondo Israele sono stati uccisi 14 mila miliziani di Hamas, mentre il ministero della Sanità di Gaza riporta oltre 46 mila vittime civili. Nelle ultime 24 ore si registrano altri 61 morti palestinesi.
14-01-2025

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy