METEO
BORSA
05/02/2025 16:56
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Inferno di fuoco in California, sono 16 i morti

Si aggrava il bilancio delle vittime. 150.000 persone nella contea di Los Angeles sono sottoposte a ordini di evacuazione, 700 hanno trovato riparo in nove rifugi

La contea di Los Angeles è stretta nella morsa di devastanti incendi che hanno già causato 16 vittime e costretto all'evacuazione oltre 150.000 persone. Le autorità hanno confermato il tragico bilancio, aggiungendo che 13 persone risultano ancora disperse e più di 12.000 strutture sono andate distrutte.

Il medico legale della contea ha precisato che cinque morti sono state causate dall'incendio di Palisades, mentre le altre undici sono state provocate dal rogo di Eaton. Dei 16 casi segnalati, dieci riguardano resti umani già identificati.

La situazione resta critica, con i vigili del fuoco impegnati in una corsa contro il tempo per contenere le fiamme prima che i venti forti previsti possano spingerle verso punti nevralgici della città, tra cui il J. Paul Getty Museum e l'Università della California. L'incendio di Palisades, contenuto solo per l'11%, si sta ora spostando pericolosamente verso Brentwood.

Le autorità sanitarie hanno lanciato l'allarme per i rischi legati al fumo tossico. "Le particelle che entrano nel naso e nella gola causano mal di testa e irritazioni", ha spiegato Anish Mahajan del Dipartimento di Sanità Pubblica, invitando i residenti a limitare le attività all'aperto.

A complicare ulteriormente la situazione, la presenza di sciacalli nelle zone evacuate. La polizia ha riferito di sette arresti negli ultimi due giorni, inclusi due individui che si spacciavano per vigili del fuoco per accedere alle abitazioni abbandonate. È stato imposto il coprifuoco in tutte le aree di evacuazione, con sanzioni fino a 1000 dollari o il carcere per i trasgressori.

Nove rifugi di emergenza stanno attualmente ospitando oltre 700 sfollati, mentre alcuni residenti hanno assunto guardie private per proteggere ciò che resta delle loro abitazioni.
12-01-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy