|
Meteo: bel tempo a Capodanno, poi arriva il gelo
Atmosfera stabile fino alla Befana per la presenza dell'anticiclone delle Azzorre con un'area di alta pressione che sta interessando l'Italia e tutta l'Europa
Ultimi giorni del 2024 all'insegna della stabilità atmosferica in Italia, grazie alla presenza dell'anticiclone delle Azzorre che sta interessando gran parte dell'Europa. Il quadro meteorologico promette condizioni favorevoli per i festeggiamenti di fine anno e l'inizio del 2025, con qualche eccezione locale.
Per San Silvestro, il 31 dicembre, si prevede bel tempo su quasi tutta la penisola, con alcune criticità limitate alle nebbie persistenti sulla Pianura Padana. Il Centro godrà di condizioni soleggiate, fatta eccezione per la Toscana dove sono attese delle nubi, mentre il Sud beneficerà di tempo prevalentemente sereno.
Il primo giorno del 2025 manterrà sostanzialmente lo stesso pattern: nebbie in pianura al Nord con sole in montagna, cielo parzialmente nuvoloso al Centro e condizioni soleggiate al Sud. Possibili precipitazioni isolate potrebbero interessare le zone tra Liguria e Toscana.
La svolta meteorologica è attesa per l'Epifania. Secondo i modelli previsionali, tra il 4 e il 5 gennaio l'anticiclone delle Azzorre si spingerà verso il Circolo Polare Artico, innescando un flusso di aria gelida che, dopo aver attraversato l'Europa centrale, raggiungerà anche l'Italia. Questo fenomeno provocherà un brusco calo delle temperature, prima al Nord e successivamente anche al Centro-Sud, con possibili nevicate fino a quote molto basse, non escludendo la pianura.
Il confronto tra l'aria gelida in arrivo e quella più mite preesistente potrebbe dar vita a una fase di marcato maltempo sul territorio nazionale. |
|
|
31-12-2024
|
|
|