METEO
BORSA
05/02/2025 05:50
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Giubileo, inaugurata la nuova Piazza Pia

Presenti Meloni e Gualtieri. Nuovo spazio pedonale, con via delle Fosse del Castello a senso di marcia invertito e nuovo percorso studiato per i mezzi di soccorso. "È un piccolo miracolo civile"

Una nuova prospettiva monumentale accoglie i fedeli diretti a San Pietro. È stata inaugurata infatti oggi la nuova piazza Pia, opera chiave del Giubileo che trasforma radicalmente l'area tra Castel Sant'Angelo e via della Conciliazione, creando uno spazio pedonale dove prima scorreva il traffico cittadino.

Il progetto, costato 85,3 milioni di euro e completato in 450 giorni, ha visto la realizzazione di un'ampia area verde con alberi, fontane e zone di sosta, resa possibile dal prolungamento del sottopasso esistente di lungotevere in Sassia che ha permesso di deviare il flusso veicolare.

All'inaugurazione erano presenti le più alte cariche dello Stato e della Chiesa, tra cui la premier Giorgia Meloni, il sindaco Roberto Gualtieri, il ministro Matteo Salvini e il cardinale Pietro Parolin. La Premier ha definito l'opera "un piccolo miracolo civile", sottolineando l'efficacia del "metodo Giubileo" che ha permesso di coordinare tutti i soggetti coinvolti e superare rapidamente gli ostacoli incontrati.

Il completamento dei lavori, avvenuto nei tempi previsti nonostante il ritrovamento di importanti reperti archeologici come una fullonica romana e il portico di Caligola, permetterà alla nuova piazza di accogliere i pellegrini già dall'apertura della Porta Santa, prevista per domani.
23-12-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy