METEO
BORSA
05/02/2025 16:56
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Usa, vince Trump: “Abbiamo fatto la storia”

Il tycoon torna alla Casa Bianca. “Risultato incredibile, sistemeremo il Paese e i confini”. E ringrazia Musk. I repubblicani conquistano anche il Senato

In una notte elettorale destinata a entrare nei libri di storia, Donald Trump ha conquistato la presidenza degli Stati Uniti, diventando il secondo presidente nella storia americana a ottenere due mandati non consecutivi, dopo Grover Cleveland nel 1892. La proiezione della vittoria è arrivata dal Decision Desk di Fox News, mentre l'Associated Press lo vede a 267 grandi elettori, a un passo dai 270 necessari per la vittoria finale.

Dal Convention Center di Palm Beach, in Florida, Trump ha celebrato quello che ha definito "il più grande movimento politico di tutti i tempi", circondato dalla sua famiglia al completo, inclusi Melania, Ivanka Trump e Jared Kushner. Al suo fianco, il vicepresidente eletto J.D. Vance, che ha descritto la vittoria come "la più grande rimonta della storia americana".

Nel suo discorso della vittoria, Trump ha delineato una visione ambiziosa per il suo secondo mandato, promettendo di portare gli Stati Uniti in una nuova "età dell'oro". Ha enfatizzato l'importanza di mantenere le promesse fatte, a partire dal taglio delle tasse e dalla riduzione del debito federale. "Il compito che ci attende non sarà facile", ha ammesso, "ma metterò ogni grammo di energia nell'anima per portare a termine il lavoro che mi avete affidato".

Significativo è stato il richiamo all'unità nazionale, con Trump che ha esortato gli americani a "lasciarsi alle spalle le divisioni degli ultimi quattro anni". Ha anche affrontato le preoccupazioni sulla politica estera, sottolineando che il suo obiettivo non è iniziare guerre ma porvi fine, ricordando la sconfitta dell'ISIS durante il suo primo mandato.

Un momento particolare del discorso è stato dedicato a Elon Musk, definito da Trump "un supergenio" e "una nuova stella", riconoscendo il suo contributo alla campagna elettorale, particolarmente in Pennsylvania.

La vittoria di Trump ha già ricevuto riconoscimenti internazionali. La premier italiana Giorgia Meloni ha sottolineato il legame "incrollabile" tra Italia e Stati Uniti, mentre la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha evidenziato l'importanza del partenariato transatlantico.

Dall'altra parte, la campagna di Kamala Harris non ha ancora ammesso la sconfitta, con il suo co-presidente che ha dichiarato: "Abbiamo ancora voti da contare e stati da assegnare. La notte è ancora lunga".

Trump ha concluso il suo discorso con un riferimento personale all'attentato fallito contro di lui del luglio scorso, interpretando la sua sopravvivenza come un segno divino per "salvare il Paese". Le sue parole finali hanno risuonato come una promessa: "Lotterò per voi fino all'ultimo respiro per rendere l'America più forte e più ricca".
06-11-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy