METEO
BORSA
01/07/2024 01:07
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Gaza: 5 morti in raid Israele su campo profughi Maghazi

Idf colpisce i milizani Hamas attivi il 7 ottobre. Usa a Hezbollah: "Non in grado di fermare attacco Israele". Action Aid: a Gaza emergenza sanitaria per crisi idrica

Nuovi bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza. Secondo l'agenzia di stampa palestinese Wafa, un attacco aereo israeliano nel campo profughi di Maghazi ha causato la morte di cinque persone, tra cui tre minori. Un altro raid a Khan Yunis ha provocato dieci vittime.

Il Ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, riporta che dal 7 ottobre il bilancio delle vittime ha raggiunto 37.626 morti e 86.098 feriti. L'esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito obiettivi legati a Hamas a Gaza City, affermando di aver preso di mira miliziani coinvolti nell'attacco del 7 ottobre e nel sequestro di ostaggi. Questi attacchi avrebbero causato ulteriori vittime palestinesi.

Intanto la situazione umanitaria a Gaza è critica a causa di una grave carenza di acqua potabile. ActionAid riporta che il 67% delle infrastrutture idriche e igienico-sanitarie sono state danneggiate o distrutte. La produzione di acqua potabile è crollata a causa della mancanza di carburante, costringendo la popolazione a utilizzare fonti contaminate con gravi rischi per la salute. Riham Jafari di ActionAid Palestina ha descritto la situazione come una "lotta per la sopravvivenza", sottolineando l'urgente necessità di aiuti umanitari e rinnovando l'appello per un cessate il fuoco immediato e permanente.

Nonostante la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia che ordina a Israele di facilitare l'accesso agli aiuti, il valico di Rafah rimane chiuso, impedendo l'ingresso di forniture essenziali.

Sul fronte diplomatico, gli Stati Uniti avrebbero avvertito Hezbollah di non poter impedire un eventuale attacco israeliano in Libano, suggerendo un possibile sostegno militare a Israele in caso di escalation.
25-06-2024


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy