METEO
BORSA
29/06/2024 21:49
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Netanyahu agli Usa: “Stop blocco delle armi”

Wsj: “Gli Usa stanno ritardando la vendita di F-15 a Israele”. Washington cancella l’incontro sull’Iran. Tensioni tra Israele e Libano, approvati e validati piani operativi per un’offensiva

La situazione tra Israele e il Libano appare sempre più incandescente, con il rischio concreto di un'escalation militare. Il premier israeliano Netanyahu ha lanciato un duro monito, citando Churchill: "Dateci gli strumenti e finiremo il lavoro molto più velocemente". L'intervento dopo l'annuncio dell'esercito israeliano di aver approvato e validato i piani operativi per un'offensiva in Libano. Un'opzione resa necessaria dai ripetuti attacchi di Hezbollah e gruppi palestinesi alleati nel nord di Israele.

Gli scontri a fuoco transfrontalieri hanno spinto l'inviato USA Amos Hochstein a invocare un'"urgente de-escalation" delle ostilità. Eppure, la Casa Bianca sembra rallentare la vendita di 50 F-15 a Israele, nonostante l'ok del Congresso. Una mossa che ha scatenato le ire di Netanyahu, il quale ha accusato l'amministrazione Biden di bloccare le spedizioni di armi. Dure accuse respinte da Washington, che ha però annullato un incontro di alto livello sull'Iran previsto per domani. Secondo fonti del Wall Street Journal, la notifica formale per la vendita dei caccia non è ancora arrivata dopo il via libera del mese scorso. Il Dipartimento di Stato ha precisato di star valutando "tatticamente i tempi" dell'operazione.

L'incontro cancellato da Washington avrebbe dovuto vedere la partecipazione del ministro israeliano Dermer e avere come focus il nucleare iraniano. Al suo posto, un vertice tra i consiglieri per la sicurezza nazionale dei due Paesi.
19-06-2024


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy