METEO
BORSA
28/06/2024 20:06
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Strage di civili a Rafah: più di 40 morti

L’Idf: “Colpito compound di Hamas”. Il procuratore israeliano: “Aperta inchiesta sull’attacco”. Crosetto: “Israele sta seminando un odio che si ripercuoterà sui figli”

Domenica, l'esercito israeliano ha annunciato su Telegram di aver identificato una cellula terroristica operante all'interno di una struttura militare di Hezbollah nell'area di Yaroun, nel sud del Libano. In risposta, aerei da combattimento dell'Aviazione Israeliana (IAF) hanno colpito la struttura.

Nell'attacco è stata colpita una tendopoli nell'area di Tal as-Sultan causando 40 morti, secondo l'agenzia di stampa Wafa. La maggior parte delle vittime sono donne e bambini. Decine di feriti sono stati trasportati negli ospedali locali, che, come sottolineato dalla Mezzaluna Rossa palestinese, non sono in grado di gestire un numero così elevato di feriti.

Da Tel Aviv dicono che il raid su Rafah è sotto inchiesta, e che i dettagli del grave incidente saranno esaminati a fondo, aggiungendo che attualmente sono aperte 70 inchieste da parte della Polizia Militare per sospetti incidenti criminali durante la guerra. Tra queste, c'è l'indagine sul centro di detenzione militare di Sde Teiman, dove sono detenuti i miliziani di Hamas catturati dal 7 ottobre, inclusi membri dell'Unità Nukheba di Hamas, responsabile degli attacchi ai kibbutz vicino a Gaza. L'amministrazione americana segue attentamente la situazione riguardante l'attacco israeliano al campo profughi vicino a Rafah, Gaza. Un portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca ha dichiarato al Times of Israel: "Siamo a conoscenza delle notizie sull'incidente di Rafah e stiamo raccogliendo ulteriori informazioni".

L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) ha descritto le notizie sugli attacchi a Rafah come "terribili". "Le informazioni provenienti da Rafah su ulteriori attacchi contro le famiglie in cerca di rifugio sono terribili", ha scritto l'Unrwa su X. "Ci sono notizie di vittime di massa, tra cui bambini e donne. Gaza è l'inferno sulla terra. Le immagini di ieri sera ne sono l'ennesima testimonianza".

In Italia il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha espresso la sua preoccupazione su SkyTg24, dichiarando: "Ho l'impressione che Israele stia seminando un odio che coinvolgerà figli e nipoti. Hamas è un conto, il popolo palestinese è un altro. Dovevano discernere tra le due cose e fare una scelta più coraggiosa dal punto di vista democratico". "Siamo convinti che Israele dovesse risolvere il problema con Hamas, ma fin dal primo giorno abbiamo detto che questa cosa andava affrontata in modo diverso. Tutti gli Stati sono concordi che su Rafah Israele doveva fermarsi. Non siamo stati ascoltati e ora guardiamo con disperazione la situazione."

27-05-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy