METEO
BORSA
27/06/2024 01:18
Zalando
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Zalando
Campi Flegrei, nuova forte scossa

Magnitudo 3.4 con epicentro localizzato nel golfo di Pozzuoli a una profondità di 4 km. Oggi a Roma vertice interministeriale presieduto dalla premier Giorgia Meloni

Una nuova forte scossa di terremoto ha colpito stamattina i Campi Flegrei. Alle 8:28 l'Osservatorio Vesuviano ha registrato un terremoto di magnitudo 3.4 con epicentro nel golfo di Pozzuoli, a una profondità di 4 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita nei comuni flegrei di Pozzuoli e Bacoli, oltre che nella zona occidentale di Napoli.

La scossa s'inserisce nell'intenso sciame sismico iniziato alle 19:51 di lunedì 20 maggio, conclusosi solo ieri sera, con ben 168 scosse. Tra questi, la più significativa è stato quella di magnitudo 4.4, registrata lunedì sera alle 20:10, la più potente degli ultimi 40 anni.

L'epicentro della scossa odierna, situato nel golfo di Pozzuoli, ha portato a ulteriori preoccupazioni tra i residenti, molti dei quali hanno passato la seconda notte consecutiva in strada. Le evacuazioni hanno coinvolto 46 famiglie, costrette a lasciare 27 edifici ritenuti pericolanti. Tra i luoghi evacuati, anche il carcere femminile di Pozzuoli, dove 138 detenute sono state trasferite in altre strutture.

Organizzato a Roma un vertice interministeriale presieduto dalla premier Giorgia Meloni. La riunione mira a coordinare le operazioni di soccorso e a valutare ulteriori misure di sicurezza per la popolazione residente nelle zone interessate dal bradisismo flegreo.
22-05-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy