METEO
BORSA
23/06/2024 05:01
Zalando
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Sciopero dei taxi: stop dalle 8 alle 22

Braccia incrociate "contro la deregolamentazione del settore". A Roma, manifestazione autorizzata in piazza San Silvestro dalle 11 alle 17

Oggi, martedì 21 maggio, sciopero nazionale dei tassisti di tutta Italia dalle 8 alle 22. La protesta, organizzata dai principali sindacati dei tassisti, intende contrastare l'uso illegittimo delle autorizzazioni da noleggio e salvaguardare l'autonomia della categoria dagli algoritmi e dalle multinazionali. A Roma, manifestazione autorizzata in piazza San Silvestro dalle 11 alle 17.

Le sigle sindacali coinvolte sono Fast-Confsal taxi, Satam, Tam, Usb-taxi, Unica-Filt Cgil, Claai, Uritaxi, Uti, Unimpresa, Orsa-taxi, Ugl-taxi, Federtaxi-Cisal, Sitan Atn e Unione Artigiani. "È fondamentale la partecipazione di tutta la categoria a difesa del proprio lavoro", hanno dichiarato i rappresentanti sindacali. L'ultima astensione risale al luglio 2022, ma oggi l'adesione sembra essere ancora più compatta.

Il Comitato direttivo nazionale Unica Taxi Filt Cgil spiega che lo sciopero è stato indetto per sollecitare il governo a emanare i decreti attuativi della legge quadro e che per migliorare la disponibilità di taxi basterebbe applicare le leggi esistenti, che permettono alle amministrazioni di emettere nuove licenze.
21-05-2024


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy