METEO
BORSA
27/06/2024 02:46
CRONACA
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Continua lo sciame sismico ai Campi Flegrei

Ingv: “150 scosse, la più forte di magnitudo 4.4”. È il sisma più forte degli ultimi 40 anni, avvertito a Pozzuoli e nei comuni limitrofi. 35 famiglie sgomberate. Dopo la notte in strada in tanti sono rientrati in casa

Continua la paura tra i cittadini per lo sciame sismico che sta investendo i Campi Flegrei. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato una prima scossa di magnitudo 3.5 alle 19:51 di lunedì, seguita da 150 eventi sismici. La scossa più forte, di magnitudo 4.4, è avvenuta alle 20:10 ed è stata la più intensa degli ultimi 40 anni per l'area, provocando allarme tra la popolazione che si è riversata in strada temendo crolli. Sgomberate 35 famiglie residenti in tre edifici tra Pozzuoli e Bacoli per precauzione, dopo che i Vigili del Fuoco hanno riscontrato danni strutturali a causa della frequente attività sismica.

L'Osservatorio Vesuviano ha individuato l'epicentro della scossa più intensa nei pressi della Solfatara, a Pozzuoli. La scossa è stata avvertita anche nei comuni di Bacoli e Monte di Procida, nonché a Napoli, soprattutto nei quartieri occidentali di Fuorigrotta, Bagnoli, Soccavo e Pianura, e nelle zone collinari e centrali della città. Le scosse più significative della giornata sono state: alle 19:51 con magnitudo 3.5, alle 20:10 con magnitudo 4.4, e una serie di scosse minori tra cui quella delle 21:31 di magnitudo 2.4, alle 21:46 di magnitudo 3.9 e alle 21:55 di magnitudo 3.1.

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha comunicato su Facebook la chiusura di tutte le scuole, pubbliche e private, di ogni ordine e grado, per effettuare controlli necessari. Anche altri comuni limitrofi e alcuni quartieri di Napoli hanno adottato misure simili. La ZTL nel centro storico di Bacoli è stata disattivata.
21-05-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy