METEO
BORSA
19/06/2024 21:23
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Gaza, arrivati i primi aiuti attraverso molo temporaneo Usa

Centcom: "Nessun soldato americano è sceso a terra". Esercito israeliano: "Droni dal Libano in Galilea". Netanyahu: "A Rafah la battaglia cruciale". Bombardata una scuola a Nuseirat, 4 morti

L'esercito americano ha annunciato che i primi camion carichi di aiuti umanitari destinati a Gaza sono stati trasportati attraverso il molo galleggiante costruito dalle forze statunitensi di fronte alle coste della Striscia. Lo riporta il quotidiano Haaretz. L'iniziativa fa parte di uno sforzo multinazionale per fornire assistenza ai civili palestinesi tramite un corridoio marittimo esclusivamente umanitario. Il Comando militare centrale americano (Centcom), responsabile della regione del Medio Oriente, ha confermato che nessun soldato americano è sceso a terra a Gaza.

Da Centcom fanno sapere che nei prossimi giorni arriveranno circa 500 tonnellate di aiuti da distribuire attraverso diverse imbarcazioni. La costruzione del molo, costata 320 milioni di dollari, era stata precedentemente annunciata dal presidente Joe Biden. Gli aiuti saranno consegnati all'ONU, che coordinerà la loro distribuzione a Gaza. L'ONU ha dichiarato di essere pronta a sostenere la distribuzione degli aiuti, garantendo la sicurezza del proprio personale, ma ha avvertito che gli aiuti umanitari non dovrebbero dipendere unicamente da un molo galleggiante, soprattutto in assenza di carburante necessario per la distribuzione.

Parallelamente, una nuova spedizione di aiuti proveniente da Cipro è in corso oggi. L'Unione Europea, attraverso il meccanismo di protezione civile, ha annunciato che la Romania sta inviando oltre 88.000 scatole di cibo ai palestinesi bisognosi. La Commissione Europea ha istituito un centro logistico a Cipro per gestire il flusso di assistenza a Gaza. Questo corridoio marittimo integra le rotte terrestri esistenti, come i valichi di Kerem Shalom e Rafah, e l'UE ha chiesto a Israele di garantire un accesso continuo anche attraverso nuove vie come il valico di Erez e il porto di Ashdod.

Intanto quattro persone sono state uccise e altre sono rimaste ferite dopo che un aereo israeliano ha bombardato una scuola nel campo profughi di Nuseirat. L'agenzia di stampa palestinese Wafa ha riportato che l'attacco alla scuola al-Jaouni è avvenuto all'alba, dopo una notte di attacchi aerei e di artiglieria su case e rifugi in diverse zone di Gaza.
17-05-2024

Linear

Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy