Vertice Italia-Romania con Meloni e Ciolacu
Summit a Villa Pamphili: "Ampliata la nostra cooperazione". Prima del pranzo ufficiale, la firma di una Dichiarazione. Nel pomeriggio business forum alla Farnesina
Giovedì, a Roma, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto a Villa Pamphilj il primo ministro romeno Marcel Ciolacu in occasione del vertice intergovernativo Italia-Romania. Il summit è stato voluto anche per firmare una Dichiarazione congiunta con successive dichiarazioni rilasciate alla stampa prima del pranzo ufficiale.
Alla plenaria con Meloni e Ciolacu, che si è presentato con un mazzo di rose bianche per la premier, hanno partecipato anche i ministri di Esteri, Interni, Difesa, Imprese e Made in Italy, Ambiente e sicurezza energetica, Infrastrutture e trasporti. Nel pomeriggio, il vertice proseguirà con un business forum alla Farnesina.
Secondo la premier, “il vertice Italia-Romania rafforza ulteriormente la nostra amicizia, amplia la nostra collaborazione a nuovi settori di interesse comune. Abbiamo appena siglato una Dichiarazione congiunta molto significativa che amplia la portata del nostro partenariato strategico, delineando nuovi obiettivi e priorità condivise. E altri 7 documenti importanti”. La stessa Meloni ha quindi annunciato la “sottoscrizione da parte dei nostri ministri di 7 tra memorandum d'intesa, intese tecniche e lettere d'intenti, documenti che interessano settori molto importanti: difesa, cooperazione di polizia, giustizia, start up, cooperazione nel settore dell'energia nucleare, la cybersicurezza, il turismo, la protezione civile, la formazione dei funzionari pubblici”.
|