METEO
BORSA
26/06/2024 15:40
Zalando
ESTERI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale

Terremoto in Giappone, rientra allarme tsunami

Una scossa di magnitudo 7.3 è stata registrata venerdì mattina nel nord-est del Paese, a 10 km di profondità. Attese onde fino a 2 metri. Centrali nucleari al sicuro

 Venerdì alle 17.18 locali (9.18 in Italia), una
 forte scossa, pari a magnitudo 7.3, è stata
 registrata nel nord-est del Giappone, a 10
 km di profondità. La Japan Meteorological
 Agency ha lanciato un allarme tsunami con
 onde alte fino a due metri nella prefettura
 di Miyagi. La scossa è stata registrata di
 fronte alla costa, nelle acque del Pacifico.

L’allerta tsunami lanciato dal Giappone è solo locale e non riguarda il resto del Pacifico: lo ha riferito il servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs) che ha misurato il sisma in magnitudo 7.4. La scossa ha avuto epicentro a 240 km dalle coste della prefettura di Miyagi ed ipocentro a 10 km di profondità. Stando ai media nipponici, nessuna anomalia è stata registrata alla centrale nucleare di Fukushima, già gravemente colpita dal sisma-tsunami dell’11 marzo 2011.

In seguito al sisma i treni veloci Shinkansen sono stati fermati per precauzione, mentre anche l’aeroporto internazionale di Tokyo Narita è stata chiuso per poter consentire le ispezioni sulla sicurezza. Nella Capitale nipponica la scossa è stata avvertita in modo nettissimo: la stessa Tokyo Tower, la cui antenna è stata appena riparata dopo i danni subiti dal terremoto di un anno e mezzo fa, ha oscillato, con un effetto ben visibile a occhio nudo malgrado fosse già buio.

07-12-2012


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy